Fondazione Giuseppe e Adele Baracchi
Fondazione Giuseppe e Adele Baracchi
  • 180
  • 232 532
L'ETA' GRANDE con Gabriella Caramore
Uno sguardo sereno, nitido ma anche estremamente realistico. Così Gabriella Caramore ha presentato la fase della vita più matura, l’età grande, come l’ha ribattezzata nel suo ultimo libro edito da Garzanti.
E’ un età - ha spiegato - Grande non solo per il numero degli anni ma anche perché deve sopportare un carico di prove che non ha l'eguale nelle altre fasi della vita. Ma Grande anche perché è quella più capace di avere consapevolezza di sé».
La scrittrice, nota al grande pubblico per aver condotto per 25 anni una apprezzatissima trasmissione radiofonica di Rai Radio3, “Uomini e profeti”, nell’incontro che si è svolto il 16 aprile 2024 presso la sede della Fondazione Baracchi a Bibbiena, ha accettato di confrontarsi su tutte le sfide dell’età più matura, non temendo di chiamarla vecchiaia: il rapporto col tempo, con i ricordi, con il futuro, con gli affetti più cari, la spina nel fianco dei dolori e delle limitazioni fisiche, e infine il rapporto con il tema della morte.
Gabriella non ha offerto ricette né consigli, ma una lettura larga, stimolante, intessuta di richiami alla letteratura, all’arte, invitando soprattutto i suoi coetanei a saper cogliere in tutta la sua vastità, la bellezza e il valore di ogni istante. E’ stato un faccia a faccia proficuo, perché autentico, con le dinamiche di una fase tanto delicata della vita: la capacità della scrittrice di leggerla con acume e in profondità è stato un dono prezioso, utile a tutti.
Riprese e montaggio video di Mauro Ciutini
Переглядів: 130

Відео

L'Era dell'Intelligenza Artificiale - Incontro con Prof. Alessandro Mecocci
Переглядів 7 тис.2 місяці тому
Siamo sbarcati in un nuovo mondo, senza accorgercene. È l’Era dell’Intelligenza Artificiale. Il Prof. Alessandro Mecocci lo ha mostrato con straordinaria chiarezza nell’incontro di venerdì 5 aprile 2024 presso la Fondazione Giuseppe e Adele Baracchi di Bibbiena (Ar). Il professore, docente di “Visione artificiale” all’università di Siena, è stato il nostro Virgilio: ci ha accompagnato in un via...
Incontro con Carlo Cottarelli
Переглядів 1523 місяці тому
"Tra economia, politica e comunicazione - Le sfide che ci attendono" Incontro del 12 febbraio 2024 con il Prof. Carlo Cottarelli presso la Fondazione Giuseppe e Adele Baracchi di Bibbiena (Ar). I grandi scenari dell’economia italiana. Ma anche le loro ricadute sulle nostre vite. Le riforme necessarie per ridurre il debito pubblico e migliorare il sistema Italia, ma anche una lettura di ciò degl...
Amarcord 2023 e Buon 2024
Переглядів 1675 місяців тому
Sintesi per immagini del 2023 della Fondazione: Incontri, teatro di narrazione, concerti, musica e parole, giornalismo d'inchiesta, solidarietà, laboratori di ritmo corporeo, di hatha e restorative yoga. Tutto questo grazie ad artisti, musicisti, cantanti, giornalisti, danzaterapeuti, insegnanti di yoga e volontari impegnati nel sociale, che hanno accolto con entusiasmo e grande professionalità...
La Forza del Ritmo con il metodo Danzarima
Переглядів 1217 місяців тому
Breve sintesi di un laboratorio esperienziale di ritmo corporeo, negli spazi interni ed esterni della Fondazione Baracchi a Bibbiena, organizzato e condotto da docenti dell'Associazione Danzarima: Orietta Ravenna e Iris Dall'Aglio, danzaterapeute Apid, e Gianni Dall'Aglio, batterista, percussionista session-man. Un laboratorio di due giorni (14-15 ottobre 2023) sul movimento, per sperimentare i...
Racconti e Musica del batterista Gianni Dall'Aglio con le Armonie inQuiete
Переглядів 6078 місяців тому
Una serata con Gianni Dall'Aglio, batteristica storico di Celentano e Battisti, sul palco della Fondazione Baracchi a Bibbiena Ar, per il quarto appuntamento della rassegna estiva 2023, il 26 luglio. La serata, dal titolo Racconti e Musica del batterista 'Ribelle', ha avuto al centro questo straordinario artista che vanta quasi sessant'anni di carriera ai massimi livelli. Esordì a soli 13 anni ...
Intervista a Domenico Iannacone "Che ci faccio qui...in scena"
Переглядів 2,1 тис.9 місяців тому
Il giornalista Domenico Iannacone si cala nel teatro di narrazione e le sue inchieste e il racconto televisivo diventano uno spazio intimo di riflessione e denuncia. CHE CI FACCIO QUI in scena, è la nuovissima proposta di questo giornalista speciale, che la Fondazione Baracchi ha ospitato nell'ambito della rassegna estiva 2023. Nell'intervista condotta da Massimo Orlandi, Iannacone spiega la ge...
ECCO TUTTO QUI con Paolo Jannacci e Enzo Gentile: Vengo anch'io no tu no
Переглядів 3219 місяців тому
Piccolo estratto dell’esordio dell’Estate 2023 della Fondazione Baracchi, nel segno di un omaggio a un grande artista della musica d’autore italiana, Enzo Jannacci, ricordato dal figlio Paolo Jannacci e da Enzo Gentile, il 23 giugno sul palco del giardino della sede della Fondazione a Bibbiena. ECCO TUTTO QUI è il titolo della serata e di un libro scritto a quattro mani dal figlio dell’artista,...
Intervista a Paolo Jannacci e Enzo Gentile
Переглядів 3709 місяців тому
Bibbiena, 23 giugno. L' Esordio dell'Estate 2023 della Fondazione Baracchi è stato nel segno di un omaggio a un grande artista della musica d'autore italiana, Enzo Jannacci, che è stato ricordato dal figlio Paolo Jannacci e da Enzo Gentile sul palco del giardino della sede della Fondazione. ECCO TUTTO QUI è il titolo della serata e di un libro scritto a quattro mani dal figlio dell'artista, che...
Un inviato tra le ferite del mondo: Incontro con Giammarco Sicuro
Переглядів 53211 місяців тому
Bibbiena, 6 luglio 2023, giardino Fondazione Baracchi. L'incontro con Giammarco Sicuro, inviato Rai nelle ferite del mondo, ci ha restituito un'immagine diversa, enormemente più viva, appassionante, profonda, anche nei suoi risvolti più drammatici, come quello della guerra in Ucraina, che lui segue stabilmente da un anno e mezzo. Giammarco ci ha raccontato le grandi sfide del presente con una i...
Incontro con Domenico Giani
Переглядів 343Рік тому
"Una vita a servizio di tre Pontefici": Domenico Giani racconta un'esperienza unica, quella di essere stato a Capo della Gendarmeria Vaticana per quasi vent'anni al fianco, prima di San Giovanni Paolo II, poi di Benedetto XVI e infine di Papa Francesco. In questo importantissimo ruolo, Giani ha accompagnato i Pontefici in 70 missioni apostoliche internazionali e in più di 80 viaggi in Italia. I...
Noi e i Robot - L'impatto dell'Intelligenza Artificiale su presente e futuro dell'umanità
Переглядів 30 тис.Рік тому
28 gennaio 2023: il Prof. Alessandro Mecocci, docente di "Visione artificiale" al dipartimento di Ingegneria dell'informazione e Scienze Matematiche dell'Università di Siena, ci ha portato nel futuro che stiamo già vivendo, attraverso le prospettive che apre e i rischi che contiene. Attraverso il racconto e la descrizione di esperienze già realizzate o in fase di realizzazione in giro per il mo...
Canzonissima - Omaggio alla canzone italiana con Ensemble Tempo Primo de LaCorelli
Переглядів 195Рік тому
Una Canzonissima in versione orchestrale, con i grandi classici della canzone italiana eseguiti dall'Ensemble Tempo Primo de LaCorelli diretto da Nicola Nieddu, sul palco estivo della Fondazione Baracchi l'11 settembre 2022. Dieci musicisti e due voci soliste, quella di Luca Balbi e Cecilia Ottaviani, con la direzione e gli arrangiamenti del maestro Nicola Nieddu, hanno portato in scena alcuni ...
Incontro con don Francesco Capolupo - Poesie e esperienze di un prete nel mondo
Переглядів 151Рік тому
Incontro con don Francesco Capolupo - Poesie e esperienze di un prete nel mondo
Passeggiando in Casentino tra natura storia e leggende con A. Ferrini
Переглядів 207Рік тому
Passeggiando in Casentino tra natura storia e leggende con A. Ferrini
Custodire l'Amore con Maria Teresa Abignente
Переглядів 354Рік тому
Custodire l'Amore con Maria Teresa Abignente
Intervista a Flavio Oreglio e Alberto Patrucco
Переглядів 337Рік тому
Intervista a Flavio Oreglio e Alberto Patrucco
Intervista a Lella Costa "Se non posso ballare...non è la mia rivoluzione"
Переглядів 174Рік тому
Intervista a Lella Costa "Se non posso ballare...non è la mia rivoluzione"
Tableaux Vivants da Caravaggio
Переглядів 57Рік тому
Tableaux Vivants da Caravaggio
Una storia è finita, ma non è finita la storia - Luigino Bruni
Переглядів 6 тис.2 роки тому
Una storia è finita, ma non è finita la storia - Luigino Bruni
La Politica come Passione - Incontro con Vannino Chiti
Переглядів 1152 роки тому
La Politica come Passione - Incontro con Vannino Chiti
Sintesi Incontro con Don Renzo Pulidori
Переглядів 1,3 тис.2 роки тому
Sintesi Incontro con Don Renzo Pulidori
A RIVEDER LE STELLE, INSIEME SALUTIAMO L'ESTATE
Переглядів 1632 роки тому
A RIVEDER LE STELLE, INSIEME SALUTIAMO L'ESTATE
Omaggio a Franco Battiato - Seconda Parte
Переглядів 10 тис.2 роки тому
Omaggio a Franco Battiato - Seconda Parte
Omaggio a Franco Battiato - Prima parte
Переглядів 44 тис.2 роки тому
Omaggio a Franco Battiato - Prima parte
La Vita è Bella con gli Spettacolosi
Переглядів 1922 роки тому
La Vita è Bella con gli Spettacolosi

КОМЕНТАРІ

  • @fabios.6953
    @fabios.6953 11 днів тому

    le aziende unicorn sono quelle che valgono un trilione in borsa non un miliardo di fatturato

  • @ovistounufo4723
    @ovistounufo4723 18 днів тому

    "Intelligenza Artificiale" e' un ossimoro: se e' intelligenza non puo' essere artificiale! 🤗

  • @valentinvetements
    @valentinvetements Місяць тому

    ho imparato una cosa dai militari, che se pensi dove è la polizia ed è lontana e perfetto, e nel caso devo sapere se qualcuno è in casa basta pensare se lui è a casa e tante altre cose si imparano dai militari se ti servono informazioni loro dicono tutto con la mente, grazie inteligenza artificiale

  • @riccardoloja2918
    @riccardoloja2918 Місяць тому

    Eccellente!

  • @gif6058
    @gif6058 Місяць тому

    Siete insetti

  • @fabriziocasula
    @fabriziocasula Місяць тому

    la cosa assurda é come pochissimi si rendono conto di quello che sta cambiando… ieri chiacchieravano con una collega ricercatrice qui a Basilea do vivo e ho dedotto che non aveva idea di cio! mai usato Chatgpt4 ne altri sistemi più avanzati! la maggioranza continua a fare il proprio lavoro con i metodi tradizionali

  • @vediamocosa2876
    @vediamocosa2876 Місяць тому

    Questo è un futuro clamoroso... Stiamo arrivando sempre più velocemente verso la singolarità e lì l'uomo sarà immortale, o almeno i pochi privilegiati

  • @lycas09
    @lycas09 2 місяці тому

    Si ma gli Stati Uniti hanno la tecnologia nel sangue, così come l'Europa ha la ricerca scientifica. Secondo me la Cina rimarrà sempre a "copiare" (molto bene ma non inventare) i prodotti di AI che vengono dagli Stati Uniti e l'Europa

  • @lycas09
    @lycas09 2 місяці тому

    Che bello ascoltare queste cose. Lo dico da informatico

  • @fabriziocasula
    @fabriziocasula 2 місяці тому

    un'altro commento riguardo la riconversione dei lavoratori che lo perderanno! io consiglio di usare l'AI proprio a questo scopo, quindi corsi gratis su youtube etc... invece di usare i social solo per vedere stupidaggini come fa la maggior parte delle gente.

  • @fabriziocasula
    @fabriziocasula 2 місяці тому

    a mio parere non si torna piu indietro :-) nessun governo potrà fermare il progresso, piuttosto crolleranno i governi

  • @fabriziocasula
    @fabriziocasula 2 місяці тому

    bella presentazione complimenti, quello che ho visto solo nei primi 20 minuti mi ha incredibilmente affascinato! premetto che sono un Ingegnere informatico biomedico esperto di AI :-)

  • @user-sh8db5vn9p
    @user-sh8db5vn9p 2 місяці тому

    Sei un Grande Don Luigi❤ hai il coraggio di andare ogni giorno contro corrente....che DIO ti Benedica..😊

  • @marvez8323
    @marvez8323 2 місяці тому

    Bravo Domenico...

  • @leonardotedesco3525
    @leonardotedesco3525 3 місяці тому

    Molto bravi.

  • @lido11
    @lido11 3 місяці тому

    Un affermazione conseguente sarebbe: oggi ,che siamo tutti presi dalla tecnologia, è perché ci garantisce contenuti immediati che rimpiazzano l utilizzo della propria creatività che però viene prodotta dai quei fastidiosi momenti di "noia" e del conseguente pensare su come estrapolare da sé stessi la propria creazione. A mio avviso questo è il punto di aberrazione. Perché un umano senza quell' atto magico di estrapolare da se stesso sempre nuove direzioni (cosa già non facile) è un umano che ha preso la direzione di qualcosa altro,e senza accorgersene ,secondo me ha ,almeno temporaneamente, perso il motivo per cui è vivo. L impoverimento evidente che osserviamo negli umani a 360 gradi è perché pillola dopo pillola stiamo accettando che quella difficile alchimia di creazione personale tanto faticosa che però ci rende umani,venga rimpiazzata da ente altra. Questo è il punto di aberrazione su cui servono confronti ,condivisioni e discussioni. Certo che questo appena scritto poi va ampliato

  • @lido11
    @lido11 3 місяці тому

    Un affermazione conseguente sarebbe: oggi ,che siamo tutti presi dalla tecnologia, è perché ci garantisce contenuti immediati che rimpiazzano l utilizzo della propria creatività che però viene prodotta dai quei fastidiosi momenti di "noia" e del conseguente pensare su come estrapolare da sé stessi la propria creazione. A mio avviso questo è il punto di aberrazione. Perché un umano senza quell' atto magico di estrapolare da se stesso sempre nuove direzioni (cosa già non facile) è un umano che ha preso la direzione di qualcosa altro,e senza accorgersene ,secondo me ha ,almeno temporaneamente, perso il motivo per cui è vivo. L impoverimento evidente che osserviamo negli umani a 360 gradi è perché pillola dopo pillola stiamo accettando che quella difficile alchimia di creazione personale tanto faticosa che però ci rende umani,venga rimpiazzata da ente altra. Questo è il punto di aberrazione su cui servono confronti ,condivisioni e discussioni.

  • @BiancaFrosali
    @BiancaFrosali 3 місяці тому

    Bellissima canzone da ascoltare e riflettere come tuttequelle di franco !!❤

  • @slobodancastojanovic7287
    @slobodancastojanovic7287 3 місяці тому

    Bravi, sumiglja, come, Dio, creato, umanità, e, identico, internet, e, intelligence, artifical, ce, senpre, chi, ci, gvida, che, noi, non, sapiamo, sia, in, bene, sia, cattivo, usso,

  • @lorenzocolussi173
    @lorenzocolussi173 4 місяці тому

    Sono rimasto sorprendentemente molto interessato dall'uso di BARD , poi GEMINI.....Mi pare uno studente in sede di esame che BRILLA per concisione, esaustività, rapidità in ogni campo dello scibile!

  • @mauriziodifant439
    @mauriziodifant439 4 місяці тому

    Non c'è l'intelligenza artificiale, esiste la programmazione e la memoria, artificiale... Chiamiamo le cose con il loro nome proprio. Non per questo questi strumenti sono molto pericolosi, oltremodo rischiosi, sapevatelo, intelligentoni...

  • @bobbysolo3335
    @bobbysolo3335 4 місяці тому

    E se la macchina avesse già preso coscienza? Essendo fatta a nostra immagine, avendo attinto da tutti i nostri dati, come facciamo a sapere quali dati abbiano preso il sopravvento, potrebbero essere i dati di un bugiardo seriale, come d'altronde è la gran parte di noi esseri umani....

    • @ritaarrigoni9565
      @ritaarrigoni9565 3 місяці тому

      Significa che siamo finiti come unità carbonio sarà l'epoca dell'unità silicio

    • @pingpungpang
      @pingpungpang 26 днів тому

      @@ritaarrigoni9565 Beh, tra carbonio e silicio dopo tutto non c'è molta differenza sulla tavola degli elementi...

  • @crisantemo74
    @crisantemo74 5 місяців тому

    Grazie per questo interessantissimo contenuto, forse il discorso più esaustivo trovato da me in rete fino ad oggi sull’argomento 🙏

  • @morenospera7051
    @morenospera7051 5 місяців тому

    Trovo tutto troppo sbagliato.... Dice che non è programmato ma è una bugia. Gli faccio vedere immagini e gli dico cosa sono.... lo sto programmando. Non so cosa fa... non è vero, vedo l'output e poi lo correggo se è sbagliato. Dopo queste affermazioni sensazionaliste ma fondamentalmente errate, smetto di guardare e pollice giù. Disinformazione

    • @bobbysolo3335
      @bobbysolo3335 4 місяці тому

      Non sanno nemmeno loro quello che stanno facendo, è tutto un "presupporre", secondo me, non andrà a finire troppo bene....

    • @mauriziodifant439
      @mauriziodifant439 4 місяці тому

      In realtà se ci pensate, questa che ci stanno propinando è programmazione artificiale, nient'altro... Pericolosa quanto basta...

    • @pingpungpang
      @pingpungpang 26 днів тому

      Non è quello che hanno fatto con noi? Mam-ma, pa-pà, or-set-to" Oppure "No, non si butta la pappa per terra, è sbagliato". Io programmo da 40 anni. Ti assicuro che è diverso. Fidati.

  • @lukkul3109
    @lukkul3109 5 місяців тому

    se l'umano ha la capacità e la possibilità di creare " la macchina " , perchè crea macchine per distruggere il genere umano anzichè sfruttarle per scopi di miglioramento della condizione umana?....... l'orgasmo mentale di molti ignari , sublima innanzi all'empatia umana. arroganza, saccenteria, odio compulsivo e edonismo ; una miscela di apoteosi parossistica dove l'individuo decade con abnegazione nel dogma del servilismo. una fugace rincorsa nell'identificarsi in un meccanismo per rimanere eterni in un oblio fallace .

    • @bobbysolo3335
      @bobbysolo3335 4 місяці тому

      Sottoscrivo tutto ed evidenzio la frase, "una miscela di apoteosi parossistica dove l'individuo decade con abnegazione nel dogma del servilismo".

  • @stefans8910
    @stefans8910 5 місяців тому

    Con la manipolazione del Dna umano e l'interferenza Digitale questo pianeta è pronto per imboccare uno scenario di completo cambiamento non più umano. 😢

  • @loriszambrini66
    @loriszambrini66 5 місяців тому

    Se ancora ci sono persone che portano la mascherina vuol dire che si è ancora indietro, cosa pretendere, allora?

  • @mery8402
    @mery8402 5 місяців тому

    Uno dei più grandi dell umanità, ci manchi sentendo ste canzonette volgari

  • @lambertobaccioni
    @lambertobaccioni 5 місяців тому

    Dopo una conferenza così interessante, sono arrivato ad una conclusione: l'ignoranza mi evita il disagio di una parziale conoscenza, che mi obbliga all' approfondimento.Mi servirebbe una valutazione etica sull'effetto della emotività o della razionalità dell' operatore, nella definizione degli esempi addestrativi della AI. E poi mi servirebbe una valutazione dell' effetto dell'etica sui comportamenti di chi interloquisce. Ho avuto qualche difficoltà nella comprensione dei tecnicismi pronunciati in maniera non chiara. Sarebbe infine opportuno dotare la sala di un microfono che si posiziona sopra la sedia di chi fa la domanda. Infatti se non si sente la domanda, non si capisce la risposta. Cercherò tutte le conferenze del Professor Mecocci per saperne un po' di più su questa mitica e fantomatica AI. Grazie mille !

  • @sebastianogibilisco4763
    @sebastianogibilisco4763 5 місяців тому

    Che ne dite di cominciare con una associazione con direttore scientifico il massimo esperto di queste tecnologie e supportato da i massimi esperti del settore e da un team di filosofi esperti in etica e di esperti in diritto di tutti i paesi, con lo scopo statutario di scrivere un codice di comportamento ed elaborare uno o più strumenti tecnologici avanzati di controllo: Io sarei disposto a finanziarla. Il risultato ovviamente dovrebbe essere poi a disposizione di tutti coloro che vogliono difendersi da questo mondo distorto.

  • @elisabettasquilli6826
    @elisabettasquilli6826 5 місяців тому

  • @CarmenPerez-iq6ny
    @CarmenPerez-iq6ny 6 місяців тому

    Como me ha gustado siempre Battiato Fuiste lo mejor Por siempre Franco❤️

  • @Lapalorcia
    @Lapalorcia 7 місяців тому

    Professore, se la macchina addestrata da un razzista da’ risposte razziste ci troveremo di fronte solo a un ennesimo razzista anche se da’ risposte meravigliose. La formazione dell’uomo che si avvale delle risposte e le valuta diventa cruciale (come era anche prima di fronte a razzisti non macchine magari camuffati).

  • @Lapalorcia
    @Lapalorcia 7 місяців тому

    Gentile Professore lei ha manifestato preoccupazione per l’AI che si occupa di giustizia. Non pensa che eventuali errori peggiori li accettiamo già dai giudici certo più limitati in formazione e magari faziosi senza volerlo?

  • @iolepecoraro6840
    @iolepecoraro6840 7 місяців тому

    La vita ha bisogno di essere vissuta e capita con la profonda spiritualità che nasce dagli esempi e dagli insegnamenti dei giusti .Perché viene ignorata questa esigenza dell' esistenza? Perché nessuno nella scuola d 'infanzia parla ai piccoli della spiritualità , capirebbero con l 'innocenza fertile della loro età molto di più degli uomini bruciati dall ' ingordigia di falsi traguardi .Parliamo di AMORE sempre e ovunque , i piccoli imparerebbero bene e diventeranno gli adulti di domani . Meravigliosa la condivisione di Battiato con il suo prossimo .Eterna Sara ' la luce che non lo fa morire .

  • @gpocaio
    @gpocaio 7 місяців тому

    Lo sapremo soltanto tra anni quanto ci manca il più grande cantautore cantante italiano il migliore il più colto ❤giam sv

  • @AnimaincamminonelDharma
    @AnimaincamminonelDharma 7 місяців тому

    L' ultimo respiro è un bacio con l' infinito " . Grazie ❤️

  • @skaramakaismile1234
    @skaramakaismile1234 7 місяців тому

    avete cancellato il mio commento , la mia era una critica si , poteva però essere anche costruttiva , ma questo cantante può cantare forse altro ma non Battiato .

  • @italianaqueer
    @italianaqueer 7 місяців тому

    Grande Robi❤😊

  • @BregoDrummer
    @BregoDrummer 8 місяців тому

    Eccezionale davvero! Bravi tutti quanti ! Un affettuoso saluto a Gianni che pure io ho cercato di emulare da giovane ! Buona vita a tutti !!!!😄

  • @angelas842
    @angelas842 8 місяців тому

    Il passaggio su Searle é stato prezioso per concludere la mia tesi. Grazie Professore

  • @MrFleggy
    @MrFleggy 8 місяців тому

    Una vera IA ancora non l'ho vista. Ottimi word processor, image processor, ecc. ma intelligenza no. Stupidità artificiale tanta.

  • @sergioserena1598
    @sergioserena1598 8 місяців тому

    Ottima lecture!

  • @marianocontiero9870
    @marianocontiero9870 8 місяців тому

    buon giorno, signora Valentina. io raccolgo libri autografati dall'autore, chiedo se ha in programma di venire a vicenza o zone limitrofe oppure, ma non so se lo fara', se mi manda un suo libro con dedica. NATURALMENTE IN CONTRASSEGNO. c ONFESSO CHE NON PENSO CHE LEI LO FARA', NESSUNO DEI SUOI COLLEGHI LO HA MAI FATTO

  • @onesimocarluccio4347
    @onesimocarluccio4347 8 місяців тому

    Immenso caro Franco Battiato..... Sempre nei nostri cuori 💕

  • @patriziamartinucci2108
    @patriziamartinucci2108 8 місяців тому

    Bellissima persona e grande famiglia, Dio li benedica.

  • @lorenapasquetti8627
    @lorenapasquetti8627 8 місяців тому

    ❤❤❤❤❤

  • @patriziamartinucci2108
    @patriziamartinucci2108 8 місяців тому

    Sono tutti bravi, ma l'interpretazione di Battiato è unica per i suoi testi, bravissimi i musicisti.

  • @patriziamartinucci2108
    @patriziamartinucci2108 8 місяців тому

    L'ultima immagine è stupenda, rivela la nostalgia dell'Assoluto.

  • @philippegretillat4671
    @philippegretillat4671 9 місяців тому

    Intelligenza artificiale e stupidita naturale